Visite museali
- Home
- Visite museali

Il museo: aperture al pubblico
Le visite alle collezioni museali sono esclusivamente guidate ed è vivamente consigliata la prenotazione. Nello specifico, siamo organizzati anche per intrattenere scolaresche o centri estivi con visite e argomentazioni adatte all’età dei piccoli visitatori.




Orari di visita
gennaio
giorni festivi e prefestivi fino al giorno dell’epifania compreso (6/01);
turni di visita alle ore: 10.00, 11.00, 12.00; 14.00, 15.00, 16.00, 17.00*
turni di visita alle ore: 10.00, 11.00, 12.00; 14.00, 15.00, 16.00, 17.00*
febbraio
chiuso
MARZO, APRILE, MAGGIO, OTTOBRE, NOVEMBRE E DICEMBRE
sabato e domenica e festivi;
turni di visita alle ore: 10.00, 11.00, 12.00; 14.00, 15.00, 16.00, 17.00*
turni di visita alle ore: 10.00, 11.00, 12.00; 14.00, 15.00, 16.00, 17.00*
GIUGNO E SETTEMBRE
venerdì, sabato, domenica e lunedì e festivi;
turni di visita alle ore: 10.00, 11.00, 12.00; 14.00, 15.00, 16.00, 17.00*
turni di visita alle ore: 10.00, 11.00, 12.00; 14.00, 15.00, 16.00, 17.00*
LUGLIO E AGOSTO
tutti i giorni della settimana;
turni di visita alle ore: 10.00, 11.00, 12.00; 15.00, 16.00, 17.00 e 18.00*
turni di visita alle ore: 10.00, 11.00, 12.00; 15.00, 16.00, 17.00 e 18.00*
*inizio ultima visita guidata (si raccomanda di arrivare 10 minuti prima dell'inizio del turno)
info e tariffe
Durante le visite guidate in lingua italiana verranno forniti agli ospiti stranieri supporti cartacei disponibili in inglese, francese, tedesco, spagnolo e russo.
Il nostro museo offre la possibilità di effettuare visite guidate in lingua straniera, con diverse opzioni in base al giorno e al numero di partecipanti.
Il nostro museo offre la possibilità di effettuare visite guidate in lingua straniera, con diverse opzioni in base al giorno e al numero di partecipanti.

Speciale scolaresche
Un castello da favola - visita per le scuole primarie
Si svolge all'interno del castello, comprende giochi e attività correlate ad un racconto sotto forma di fiaba delle avventure che hanno caratterizzato i differenti proprietari del castello durante le diverse epoche storiche.
Durata 1h30min circa
Durata 1h30min circa
Viaggio attraverso il tempo e lo spazio - visita per le scuole secondarie di primo grado
Si svolge per il Borgo di Compiano e all'interno del castello. La visita è articolata come un racconto che riporta i ragazzi indietro nel tempo e in diversi luoghi del mondo grazie ai collegamenti che il castello offre.
Durata 2h circa
Durata 2h circa
Entrambe le visite si concludono in uno spazio che rimane sotto le zone delle antiche cucine dove è stata allestita una sala apposita alle necessità della scolaresca in visita (tavoli per un pranzo al sacco, divani dove appoggiare le proprie cose) e i servizi igienici sono attigui alla sala.
In caso di brutto tempo le visite si svolgono regolarmente all'interno del castello.
In caso di brutto tempo le visite si svolgono regolarmente all'interno del castello.
La prenotazione è obbligatoria e verrà richiesto il pagamento anticipato.
Per informazioni e dettagli rimaniamo a disposizione via email.
Per informazioni e dettagli rimaniamo a disposizione via email.
I gruppi saranno formati da 15 visitatori max per permettere una fruizione piacevole di tutte le sale e delle collezioni museali.
Sarà data precedenza ai visitatori che avranno prenotato.
Sarà data precedenza ai visitatori che avranno prenotato.

TARIFFE
€ 10 biglietto d'ingresso intero
€ 7 biglietto d'ingresso ridotto per le seguenti categorie:
ragazzi dai 7 ai 16 anni / possessori card Castelli del Ducato / residenti nel Comune di Compiano / gruppi prenotati - minimo 15 ingressi/ accompagnatori di persone con grave disabilità motoria/cognitiva
Gratuito per le seguenti categorie:
bambini da 0 a 6 anni / portatori di handicap gravi a carattere motorio e cognitivo (previa prenotazione obbligatoria) / docenti che accompagnano scolaresche in visita (1 ogni 15 alunni) / accompagnatori centri estivi (1 ogni 15 ragazzi) / giornalisti/blogger previo accordo con la segreteria del Castello.
€ 7 biglietto d'ingresso ridotto per le seguenti categorie:
ragazzi dai 7 ai 16 anni / possessori card Castelli del Ducato / residenti nel Comune di Compiano / gruppi prenotati - minimo 15 ingressi/ accompagnatori di persone con grave disabilità motoria/cognitiva
Gratuito per le seguenti categorie:
bambini da 0 a 6 anni / portatori di handicap gravi a carattere motorio e cognitivo (previa prenotazione obbligatoria) / docenti che accompagnano scolaresche in visita (1 ogni 15 alunni) / accompagnatori centri estivi (1 ogni 15 ragazzi) / giornalisti/blogger previo accordo con la segreteria del Castello.


Grazie! la vostra richiesta è stata inviata correttamente
Ti risponderemo al più presto.
Attenzione!
La vostra richiesta è non stata inviata correttamente.
Controllate i dati obbligatori e riprovate.
Controllate i dati obbligatori e riprovate.